Le tre più importanti proprietà del caffè verde
Perchè è così tanto amato?
Antiossidante
Uno dei benefici del caffè verde è legato all’azione degli antiossidanti, in particolare l’acido clorogenico. Questa sostanza permette all’organismo di giovare dei benefici della caffeina, permettendone un assorbimento più lento. Una tazza media (300 ml) ne contiene da 150 ai 400 mg, in parte assorbito dall’intestino e in parte scomposto in altri importantissimi polifenoli.Energizzante
L’assunzione di caffè verde durante la giornata permetterà di godere di una maggiore vivacità ed energia nell’arco di alcune ore, a discapito del caffè che gode di un picco energizzante.Il caffè verde, inoltre è particolarmente indicato a persone affette da diabete, inibisce appunto, l’assorbimento di glucosio del sangue, mantenendo il giusto livello di glicemia.Anti-tumorale
La regolare consumazione di caffè verde può ridurre il rischio di cancro all’apparato digerente e al fegato.
La scoperta è da attribuire a ricercatori dell’Università Statale di San Paolo del Brasile e dell’Università di Granada , i quali hanno pubblicato uno studio sulla rivista Food Research.
In questo studio, dunque, sono stati evidenziati i fattori positivi contenuti in una tazzina di caffè e associati alle forme di cancro che toccano, oltre che il fegato, anche il cavo orale, e i tratti dell’esofago, dello stomaco e il colon-retto.
I ricercatori hanno constatato che le molecole contenute nel caffè verde (come gli alcaloidi
della caffeina e della trigonellina, l’estere polifenolico, l’acido clorogenico) permettono di rallentare lo sviluppo del cancro.
Inoltre l’assenza di tostatura nel caffè verde scongiura la presenza di acrilammide.
L’ acrilammide è una sostanza presente negli alimenti che aumenta il rischio di cancro. Si forma nei cibi ricchi di amido cotti ad alte temperature o nei prodotti tostati.